Che cos’è la riammissione alla definizione della Rottamazione Quater, per coloro che ne hanno perso il diritto. Chi aveva aderito alla Rottamazione Quater, puntava a sfruttare la misura introdotta dal Governo nel 2023, con la legge di bilancio, che consentiva di regolarizzare alcuni debiti fiscali pendenti. Per questo era necessario concordare con l’Amministrazione Finanziaria...
A partire dal 1° gennaio 2025, tutti i distacchi di personale saranno soggetti all\'IVA La novità sostanziale intervenuta nelle modalità di gestione del contratto per distacchi di personale consiste nel fatto che il distaccante, dal 01 gennaio 2025, dovrà sempre calcolare l’IVA sull’importo delle prestazioni, a prescindere dall’importo del corrispettivo, sia esso pari, superiore...
Quali sono le novità fiscali introdotte dalla Legge di bilancio 2024? Lo scorso 30/12/2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 213 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. La norma ha introdotto diverse novità di carattere fiscale a cui bisognerà adeguarsi. Quando vengono...
Che cos’è il controllo di gestione e come si attua? Fra tutti i servizi che i consulenti di impresa offrono ai propri clienti, il Controllo di Gestione può essere quello ideale per permettere agli imprenditori di comprendere e apprezzare a pieno i benefici e il reale valore che i professionisti sono in grado di dare...
Come attribuire al consulente la responsabilità dei suoi errori? La colpa è sempre del commercialista Il rapporto di collaborazione con il proprio consulente è quasi sempre di lunga durata, per questo è quasi impossibile che, in un rapporto di questo tipo, non ci sia almeno un momento in cui si senta il bisogno di valutare...